Il progetto
Il liuto nel borgo medievale di Monterone
A Monterone, un luogo impregnato di storia come il liuto, tutto sembra ancora conservare la magia del passato. E' il posto ideale per trovare la tranquillità e lasciare libero spazio alle proprie capacità creative.
Il piccolo borgo medievale è situato su una collina e circondato da mura fortificate. Vecchie facciate di pietra si affacciano ai vicoli che si snodano verso il basso come una scala a chiocciola. La vista spazia sulla valle del Foglia e giunge fino all'Alpe della Luna che le fa da confine. Chi non sente il desiderio di fermarsi e di dar tempo ai propri sensi di cogliere tutti i particolari?
Sono proprio queste sensazioni che hanno suggerito a Sigrun Richter l'idea di far risuonare in questo luogo la musica del liuto dando vita al festival di Musica Antica a Monterone.
Aspetti diversi come musica e poesia – musica e liuteria - musica e scultura – musica nella pittura – musica e danza portano pensieri e percezioni a spaziare nell'intero campo della storia culturale dello strumento, che ci appare ogni volta in una luce diversa.
Eventi a MonteroneMUSICA ANTICA 2021MUSICA ANTICA A MONTERONE 09 – 16 maggio 2021 MASTERCLASS Musica del '500 e del '600 Sono invitati a partecipare: liutisti, studenti di liuto o chitarra classica, ensemble con liuti e cantanti. Leggi tutto... |
Retrospettivo2016
28 marzo – 3 aprile 2016 MASTERCLASS per CANTO e LIUTO Sigrun Richter - liuto Musica intorno a William Shakespeare
Sehen Sie alle Highlights aus Italien. |